Anno: XXVI - Numero 74    
Martedì 15 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Corteo Pro Palestina a Milano Scontri tra manifestanti e polizia.

Corteo Pro Palestina a Milano Scontri tra manifestanti e polizia.

Scritta choc 'Spara a Giorgia'.

Corteo Pro Palestina a Milano Scontri tra manifestanti e polizia.

Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine oggi, sabato 12 aprile, al passaggio del corteo pro Palestina da piazzale Baiamonti a Milano. Le tensioni erano iniziate alla fine di via Farini, per – a quanto lamentano i partecipanti alla protesta – l’identificazione di qualche persona. Poi sono sfociate pochi metri più avanti, dove gli agenti in tenuta antisommossa hanno spaccato il corteo. ‘Via via la polizia’ e ‘Tutto il mondo detesta le forze dell’ordine’ i cori urlati all’indirizzo degli agenti con lancio di oggetti e fumogeni (Video).

Lo spezzone del corteo rimasto fermo per due ore in piazzale Baiamonti è ripartito poco dopo le 20 e si sono registrate nuove tensioni. Dopo un centinaio di metri, i manifestanti, al grido di “fuori la Digos dal corteo” hanno iniziato a lanciare bottiglie di vetro contro le forze dell’ordine.

La filiale di Banco Bpm di piazzale Lagosta a Milano è stata imbrattata con la scritta ‘Spara a Giorgia’. Sul tragitto i manifestanti hanno preso di mira diversi negozi di multinazionali e banche, rompendo le vetrine e imbrattandole con la vernice. Bruciata una telecamera alla filiale di banco Desio di via Trau, mentre sulla vetrina è stato scritto ‘No al riarmo’.

“Ho personalmente pregato il prefetto di Milano di portare il mio apprezzamento al questore di Milano per il servizio svolto dalle forze dell’ordine in occasione della manifestazione di oggi nel capoluogo lombardo”, ha dichiarato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, che ha aggiunto: “Particolare plauso va ai poliziotti che, in un contesto difficile, con prontezza ed efficacia, sono riusciti a isolare e fermare un gruppo di facinorosi che, coperti e travisati, si erano resi artefici di atti vandalici, danneggiando vetrine e imbrattando sedi di esercizi commerciali e istituti bancari, nonché di gesti e scritte di grave contenuto intimidatorio e violento.

Grazie all’azione delle forze dell’ordine – ha aggiunto Piantedosi – è stato possibile evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. A tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato e delle altre forze di polizia impiegati nell’occasione va il mio riconoscente ringraziamento e quello del Governo”.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.