Esce per andare a lavorare, gli occupano la casa: costretto a vivere in auto da 6 giorni
È accaduto a Quarto, nella provincia di Napoli, lo scorso 7 novembre: un uomo è uscito di casa per andare a lavorare e, al suo ritorno, l’ha trovata occupata.
In evidenza

È uscito di casa, come tutte le mattine, per andare a lavorare ma, al suo ritorno, ha trovato la sua abitazione occupata abusivamente da altre persone. È accaduto lo scorso 7 novembre a Quarto, nella provincia di Napoli, dove un uomo, ormai da sei giorni, è costretto a vivere nella sua auto. Il malcapitato ha sporto denuncia ai carabinieri e si è rivolto al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli per denunciare la sua situazione.
“Una storia allucinante che apre uno squarcio preoccupante sul fenomeno delle occupazioni abusive. Nella stessa zona di via De Gasperi, come affermato dalla vittima di questo incredibile episodio, già in passato ci sono state occupazioni abusive sempre effettuate da personaggi vicini a quelli che hanno occupato casa sua. La tecnica sarebbe sempre la stessa, attendere che la vittima esca di casa per occuparla con donne e bambini. Il paradosso è quello che, a cinque giorni dall’accaduto, l’assegnatario dorma in macchina e gli abusivi in casa. Si proceda immediatamente a sgomberare l’appartamento restituendolo a chi lo abitava e si verifichi se c’è un “sistema” dietro a queste occupazioni” ha dichiarato Borrelli, che su Facebook ha pubblicato anche la denuncia fatta dall’uomo ai carabinieri.
“Vivo in macchina da cinque giorni e se voglio entrare in casa mia per prendere i miei effetti personali devo avvisare i Carabinieri che, solo per cortesia, mi accompagnano, mentre quelli dormono nel mio letto e usano le mie cose” la parole che la vittima ha affidato al deputato.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.