Fedez al giudice: "Sono nullatenente"
E scatta l'esposto alla Guardia di Finanza.
In evidenza

Nullatenente. Così si dichiara Fedez in collegamento telematico con il giudice di Milano per una causa di diffamazione nata dalla ormai mitologica guerra legale con Codacons, che negli ultimi mesi ha coinvolto anche il pandoro-gate della moglie Chiara Ferragni. “Beni immobili o beni immobili registrati? Nullatenente direi”, dice Fedez secondo quanto riporta Repubblica, e visto che il collegamento è ballerino rimarca: “Nullatenente”. Insomma, “è tutto intestato alle mie società” afferma il rapper che spiega come nel 2020, l’epoca della querelle con l’associazione di consumatori che lamenta di essere stata diffamata, i beni non erano intestati a lui ma alle società che gli fanno capo.
Ma come detto la ruggine tra Fedez e Codacons è ben consolidata, e così le parole del rapper sono diventate materiale per un’altra iniziativa. L’associazione di consumatori infatti il 12 febbraio, riporta sempre il quotidiano, “ha inviato alla Guardia di Finanza di Roma e Milano un esposto, scrivendo che quanto riportato risulterebbe «importante tenendo presente quanto dichiarato dallo stesso Fedez che, sentito in atti dall’Autorità Giudiziaria, dinanzi alla domanda se fosse intestatario di beni, ha risposto “no, ho tutto intestato alle mie società»”. E così viene chiesto di fare luci sugli asset e sui beni dell’artista.
Da Il Tempo
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.