Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Il M5S è diventato un partito monocratico e personale.

Il M5S è diventato un partito monocratico e personale.

Casaleggio, co-fondatore del Movimento Cinque Stelle, in un’intervista a Fanpage.it.

Il M5S è diventato un partito monocratico e personale.

“Il Movimento Cinque Stelle è diventato peggio di tutti gli altri. Il Presidente Conte è stato eletto con la mono candidatura e anche le candidature per le elezioni regionali sono state calate dall’alto. Un Movimento che nasce come rivoluzione partecipativa è diventato un partito monocratico e personale. Simile, se non peggiore, di ciò che ha sempre combattuto”. Lo ha detto Davide Casaleggio, co-fondatore del Movimento Cinque Stelle, in un’intervista a Fanpage.it.

“Il tema della trasformazione della partecipazione politica – ha aggiunto – è ancora in atto. Noi ci troviamo in una situazione in cui facciamo i bonifici col cellulare e votiamo con la matita copiativa in una cabina di legno. È una situazione che ovviamente cambierà ed evolverà. Io mi sono sempre concentrato sulla parte di innovazione della partecipazione. Spesso uno confonde questo con l’idea di fondare un partito o candidarsi. Non è quello il fine ultimo della partecipazione politica”, ha concluso Casaleggio.

Italpress

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”

““Le donne trans non sono donne biologiche”

17 Aprile 2025

L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.