Incidente mortale Casal Palocco, youtuber chiede di patteggiare a 4 anni di carcere
L'imputato è accusato di omicidio stradale e lesione. Nelle scorse settimane il pm aveva chiesto e ottenuto per Di Pietro il giudizio immediato

Chiede di patteggiare una condanna a 4 anni di carcere Matteo Di Pietro, lo youtuber 20enne che il 14 giugno, a Casal Palocco, vicino Roma, con il suo Suv si schiantò a folle velocità contro una Smart, nella quale era presente un bimbo che morì nell’incidente.
La Procura, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, ha dato parere favorevole e ora il Gip dovrà fissare un’udienza. L’imputato è accusato di omicidio stradale e lesione. Nelle scorse settimane il pm aveva chiesto e ottenuto per Di Pietro il giudizio immediato e la prima udienza era stata fissata al 27 febbraio.
Intanto uno degli youtuber coinvolti nello schianto, Vito Loiacono, si sfoga con una storia su Instagram: “Ho scoperto quanto le persone possano essere cattive.
Ho scoperto come la gente segue la massa per la paura di essere giudicata. Ho scoperto come nessuno vuole sapere come stai veramente ma cerca solo di vedere il marcio con lo scopo di vendere l’articolo perfetto”.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.