Infermieri mai eroi, sempre e solo sfruttati
Uno striscione è stato appeso lunedì mattina fuori dall'ospedale di Circolo di Varese, sulla facciata del vecchio ingresso che si affaccia su Viale Borri, una delle vie più trafficate della città
In evidenza

Uno striscione è stato appeso lunedì mattina (6 luglio) fuori dall’ospedale di Circolo di Varese, sulla facciata del vecchio ingresso che si affaccia su Viale Borri, una delle vie più trafficate della città. A “firmarlo” (lo striscione non ha una firma ufficiale) un gruppo di infermieri che si dice “molto deluso dall’atteggiamento di questa amministrazione soprattutto in riferimento periodo di emergenza”. Inequivocabile il messaggio riportato sul lenzuolo: “Infermieri mai eroi, sempre e solo sfruttati” con un evidente attacco ad Asst Sette Laghi. Il testo del messaggio indica diversi problemi di gestione che riguarda la figura degli infermieri. Questioni anche gravi che stiamo verificando. “Al di là delle tante mail di apprezzamento ed elogio per lo sforzo profuso dagli infermieri per tamponare l’emergenza coronavirus, si è assistito ad atteggiamenti vergognosi”. Spiegano alcuni degli infermieri che hanno firmato lo striscione, lavoratori che non appartengono a gruppi, comitati o sindacati e che vogliono rimanere anonimi per tutelare la propria posizione lavorativa. Dopo mesi di elogi e di striscioni di ben altro tenore affissi anche fuori dagli ospedale, a Varese si apre un dissenso e cercheremo di capire quanto profondo dopo che gli stessi autori del gesto di protesta affermano “di incarnare il malcontento della stragrande maggioranza dei colleghi”.
Altre Notizie della sezione

Blitz della polizia contro le gang a Milano
02 Aprile 202550 arresti per furti e rapine in strada e metro. Piantedosi: “Giovani di ‘seconda generazione’ spesso protagonisti”.

Disney nel mirino di Trump
01 Aprile 2025Indagata perché promuove diversità e inclusione.

L’attribuzione del cognome ai figli al momento è un casino
31 Marzo 2025Perché manca una legge che la regoli, da quando nel 2022 è stata abolita la trasmissione automatica di quello paterno.