Mamma prende reddito di cittadinanza ma il figlio non vive più con lei
Da otto mesi il figlio non vive più con la mamma ma lei non lo comunica all’Inps evitando così un ricalcolo al ribasso del beneficio.
In evidenza

Infatti, non avendo più il figlio a carico il reddito di cittadinanza sarebbe stato inferiore. Non averlo comunicato ha consentito alla donna di continuare a prendere per sette mesi la stessa cifra. Ora l’Inps chiederà alla signora di restituire una parte delle somme percepite da gennaio 2022 ad oggi. I guai però non finiscono qui: la donna è stata denunciata all’Autorità giudiziaria di Perugia.
Altre Notizie della sezione

““Le donne trans non sono donne biologiche”
17 Aprile 2025L’Equality Act fa riferimento al sesso biologico accoglie il ricorso delle femministe “critiche del genere” contro il governo scozzese: le persone trans non possono accedere a tutele e servizi previste per le donne.

Rita De Crescenzo fonda un partito suo.
16 Aprile 2025L’influencer: "La gente mi segue: fonderò un partito con Maria Rosaria Boccia e rimetteremo il reddito di cittadinanza".

Anche le prostitute pagheranno le tasse sulle loro prestazioni.
15 Aprile 2025In Italia, infatti, entra in vigore il codice Ateco che classifica in modo ufficiale le attività legate alla prostituzione e ai servizi sessuali.