Ordine dei Medici, l’assemblea a Roma finisce in rissa: interviene la Polizia
Trambusto durante l'ultima riunione dell'Ordine dei Medici capitolini.
In evidenza

L’Ordine dei Medici sabato scorso è stato tutt’altro che…ordinato. Che l’aria fosse rovente lo si era già capito dalla presenza, a presidio dell’entrata, di due camionette della Polizia. Un fattore cui si è aggiunto poi l’ingresso consentito solo ai medici muniti di tesserino. All’esterno, invece, un gruppetto di avvocati in assetto da battaglia. E che, poco prima che sull’assemblea calasse il sipario, sono riusciti ad eludere la sorveglianza e a penetrare all’interno. Dove hanno assistito ad uno spettacolo davvero poco edificante.
Una protesta, messa su dai propri assistiti e che urla e minacce hanno fatto quasi degenerare in rissa. La riunione era stata convocata per le 9.30 al Marriott Rome Park, in zona Muratella. Lo scopo, approvare il bilancio preventivo e consuntivo dell’ente. Alla votazione non hanno potuto però prendere parte circa 100 medici: la seduta infatti è cominciata senza nemmeno aspettare che venissero accreditati tutti i presenti, numerosissimi. E’ stato lo stesso presidente dell’Ordine dei Medici, Antonio Magi, a dare il via alle operazioni, per alzata di mano. Tra le proteste di alcuni iscritti, al grido di “Vergogna, vergogna”, e le contestazioni di vari movimenti.
“Si è detto – accusa Francesco Marino, di ‘Contiamoci‘ – che il bilancio è passato all’unanimità, mentre non si è tenuto conto dei voti contrari. Inoltre non ci è stato consentito di leggere i bilanci per tempo“. Il coordinatore spiega poi come è avvenuto il voto: “806 erano presenti in assemblea, provvisti di 1328 deleghe. La modalità è stata la stessa di sempre e avevamo pari voti favorevoli e contrari“. Accuse cui replica il presidente Magi: “La maggioranza era schiacciante. L’assemblea è iniziata in orario e, per dare tempo a tutti di entrare, ho letto la mia relazione. Le guardie giurate poi le abbiamo pagate noi d’accordo con la direzione dell’albergo“.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.