
La forma di governo va messa in discussione
28 Giugno 2024Il presidente della Corte costituzionale, Augusto Barbera, per una modifica della Carta: "Siamo rimasti l'unico Paese ad avere due Camere che hanno gli stessi poteri".
Archivo notizie della sezione: Il Graffio
Il presidente della Corte costituzionale, Augusto Barbera, per una modifica della Carta: "Siamo rimasti l'unico Paese ad avere due Camere che hanno gli stessi poteri".
A parlare all'Adnkronos è Umberto, un inquilino cinquantanovenne delle case popolari di Quarto (Napoli).
Secondo i media locali, la richiesta verso il Parlamento europeo sarebbe già partita. Bruxelles non conferma, ma ci scommette.
Perché c’è una destra che odia il Quirinale
È l'ennesima occasione persa di Meloni La destra italiana dovrebbe attrezzarsi alla società che verrà. E invece no: pensa che tutta Italia debba essere come la provincia di Latina. E per sempre. Un incubo che, per fortuna, non si realizzerà mai.
Sulla stampa internazionale il “castigo” azzurro.
E lo fa con una autointervista in cui chiama a sé tutti quelli che vogliono il ritorno alle origini (tipo Raggi, Toninelli, Villarosa e via dicendo). L'obiettivo è sfidare Conte in vista della Costituente di settembre. L'avvocato non risponde ma i suoi fedelissimi sì.
Tra mancanza di aule e discipline, docenti senza qualifica e fino al 90% di studenti fuori sede.
Nella Cremona dell'irriducibile Toninelli per M5s destra e sinistra pari sono.
La tensione tra il Presidente francese Emmanuel Macron e la Premier Giorgia Meloni che al G7 faceva gli onori di casa non si è placata.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.