
Le donne afghane non possono curarsi.
10 Dicembre 2024L’ultimo provvedimento sadico dei talebani nei confronti delle donne afghane: impedire loro addirittura di frequentare scuole per diventare infermiera o ostetrica.
Archivo notizie della sezione: Il Graffio
L’ultimo provvedimento sadico dei talebani nei confronti delle donne afghane: impedire loro addirittura di frequentare scuole per diventare infermiera o ostetrica.
Nella cittadina piemontese la scritta, in stile americano "Merry X Mas", che illumina piazza Lamarmora, nei giorni scorsi ha acceso il dibattito tra maggioranza e minoranza, in quanto ricorderebbe la Decima Mas del comandante Junio Valerio Borghese.
La Polizia di Stato ha fermato una kenyota di 19 anni accusata di arruolamento con finalità di terrorismo.
Nei 36 appartamenti popolari sgomberati a Caivano, perché occupati abusivamente, i carabinieri hanno trovato lusso sfrenato.
Il presidente della commissione Attività produttive della Camera: "Inviata richiesta di audizione a Elkann". Fiom: "Azienda irresponsabile e governo assente, lavoratori a rischio"
I partiti si regalano 4,7 milioni in più dal 2xmille,
Diminuzione più consistente nel Mezzogiorno: -5,8% in un anno.
Negli ultimi dieci anni il numero degli atenei in Italia è aumentato così come il ventaglio dei corsi di laurea disponibili. Tendenza che ha favorito lo spostamento di ragazzi e ragazze da una città all’altra. Le regioni di destinazione sono prevalentemente posizionate nel centro nord, aree che attraggono anche un numero crescente di studenti provenienti dall’estero. L’analisi dell’Osservatorio libere professioni.
Per la Procura si prestavano a reperire fotografie di installazioni militari e informazioni su tecnici specializzati nel campo dei droni e della sicurezza elettronica.
Siamo al compimento di una guerra iniziata trent’anni fa con Tangentopoli. E la posta in gioco è enorme: il ripristino di un equilibrio che forse non c’è mai stato.
Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.