Pensionato multato per aver riparato da solo una buca in strada
Dovrà anche riaprirla
In evidenza

Il 72enne Claudio Trenta ha riparato di sua iniziativa una buca nel suo comune di Barlassina. Ieri, 10 maggio, gli è arrivata una multa da 622 euro (882 euro se pagata dopo 5 giorni) in cui viene specificato l’obbligo “di rimozione delle opere abusive”. (Fanpage.it)
Se ne è parlato anche su altri media
E allora ecco il caso del signor Claudio Trenta , 72 anni, residente a Barlassina un comune della provincia di Monza Brianza. Spesso i cittadini segnalano delle criticità, ma le amministrazioni comunali faticano a rispondere. (Gazzetta del Sud)
Brutta sorpresa per un 72enne di Barlassina, in provincia di Monza, che dopo aver apportato una riparazione fai da te a una buca in strada si è visto recapitare una multa salatissima. A comminargliela è stato proprio il Comune del Brianzolo che non ha apprezzato l’opera dell’anziano. (Virgilio Notizie)
Da tempo lungo il passaggio pedonale di Barlassina , tra via Monte Santo e viale Trieste, era stata segnalata una profonda buca e lo scorso 26 aprile Claudio Trenta aveva deciso di risolvere il problema da solo , acquistando il bitume e coprendo la voragine. (Sardegna Live)
La vicenda la racconta via social network da Claudio Trenta, pensionato di Barlassina (Monza), attivo su Facebook con un gruppo da lui stesso creato, «Succede a Barlassina e dintorni (ditelo al Trenta)», dedicato alle segnalazioni di disagi, sporcizia e problemi sul territorio del Comune brianzolo. (Corriere Milano)
E’ successo a Claudio Trenta, pensionato di Barlassina, che alle 19 del 26 aprile, stanco che le sue segnalazioni sulla pericolosità di quel cedimento stradale fossero continuamente ignorate dal Comune, ha deciso di fare da sé: ha comprato del bitume e, aiutato da una pala, ha chiuso la piccola voragine in strada. (Prima Monza)
Questa è l’Italia: lo Stato non fa il suo dovere, chi lo fa è multato – Lo Stato, nelle sue varie e tante istituzioni, non fa il suo dovere, salvo quello che crede sia suo compito principale, se non unico: multare chi, stanco di rischiare la vita per l’inadempienza pubblica, risolve il problema a spese sue. (RomaDailyNews)
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.