Rdc non sia pensione a vita
Difficoltà per gli alberghi di reperire soprattutto figure di medio livello, quelle che hanno come retribuzione 1.200-1.300 euro al mese

“Manca all’appello personale stagionale, visto che le destinazioni balneari sono quelle che si stanno riprendendo più rapidamente”. Lo dice all’Adnkronos/Labitalia Bernabò Bocca, presidente Federalberghi. “Vediamo – sottolinea – la difficoltà di reperire soprattutto figure di medio livello, quelle che hanno come retribuzione 1.200-1.300 euro al mese”.
Una situazione legata anche al reddito di cittadinanza. “Il reddito di cittadinanza – spiega – oggi serve per le classi che si trovano maggiormente in difficoltà; il problema è quando un percettore di un reddito di cittadinanza rifiuta un posto di lavoro. Questo non funziona. Ci vorrebbero degli uffici di collocamento – suggerisce il presidente di Federalberghi – come funziona negli altri Paesi: il percettore del reddito di cittadinanza che rifiuta un posto di lavoro perde il reddito o lo perde parzialmente. Altrimenti, è il caso di una pensione a vita e non va bene. Non dimentichiamo che il reddito di cittadinanza serve a ristorare le persone che non hanno lavoro, quindi nel momento in cui si trova un lavoro e si percepisce lo stipendio si perde il reddito di cittadinanza”.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.