Roma, furto di medicinali: le ladre rom rincorse dalle farmaciste. Scena da film, refurtiva in strada e fuga
Le due nomadi inseguite dalle titolari del negozio, i carabinieri cercano le autrici del tentato colpo
In evidenza

Un furto di alcuni prodotti di cosmesi e farmacia, poi la fuga a piedi per le strade di Ciampino, inseguite dalle farmaciste. Il tentativo messo in piedi nella tarda mattinata di giovedì da due donne di etnia rom di 18 e 30 anni non è andato a buon fine perché la refurtiva è caduta per strada, anche se le ladre hanno comunque raggiunto un’auto che era ferma ad aspettarle in un luogo più distante e sono sfuggite al tentativo di acciuffarle. Tutto è accaduto in pochi minuti: le due donne sono entrate nella farmacia di piazza Kennedy, alle spalle della stazione ferroviaria. Hanno iniziato ad arraffare alcune scatole (una trentina di prodotti di cosmesi e farmacia di un certo valore commerciale) e le hanno infilate nei vestiti. Qualcosa non è andato nel verso giusto, però, perché le farmaciste presenti al momento si sono accorte del tentativo di furto, pur non riuscendo a bloccare in tempo la fuga delle due ragazze che è proseguita fino a via di Morena.
Sono state le stesse farmaciste a inseguire le ladre che, nel tentativo di scappare, hanno perso praticamente tutti i prodotti per strada, ma sono riuscite comunque a raggiungere il loro complice che le attendeva in macchina e le ha aiutate a far perdere le loro tracce. Sul posto sono arrivati i carabinieri della tenenza di Ciampino e gli agenti della polizia locale che hanno chiesto alle farmaciste di verificare se tutta la refurtiva era stata recuperata in strada. Nel giro di poco tempo, grazie all’utilizzo delle telecamere presenti nell’area, è stata rintracciata la targa della macchina utilizzata per la fuga (che non risulta essere rubata) e ora i carabinieri a cui sono affidate le indagini stanno provando a risalire all’identità delle ladre, probabilmente provenienti da un vicino campo nomadi. L’episodio, avvenuto in pieno giorno e non lontano da un istituto scolastico, ha suscitato la curiosità di alcuni passanti ed è inevitabilmente finito sulle principali pagine Facebook di segnalazioni cittadine: «Le donne hanno rubato tantissime creme, poi sono scappate e sono state inseguite fino a via di Morena racconta una testimone – Nel correre hanno perso tutte le scatole per strada, poi sono scappate a bordo di una macchina». «Ecco cos’erano tutte quelle creme sul marciapiede» scrive un’altra cittadina, mentre in tanti hanno applaudito l’audacia delle farmaciste: «Sono da elogiare, sono state coraggiose e pronte nell’intervento».
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.