Sostituire il nome "Camera dei deputati" con "Camera delle deputate e dei deputati".
Il nuovo obiettivo del Pd è cambiare nome a Montecitorio.
In evidenza

È questo il contenuto dell’unico breve articolo della proposta di legge costituzionale presentata da due deputati del Partito Democratico alla Camera.
A depositare il testo agli uffici di Palazzo Montecitorio sono i parlamentari dem Gian Antonio Girelli e Sara Ferrari.
“Con questa proposta di legge costituzionale – scrivono i deputati nell’illustrazione del testo – si vuole intervenire per aggiornare il nome attualmente vigente “Camera dei deputati”, in “Camera delle deputate e dei deputati”, riconoscendo nella definizione di tale ramo del Parlamento una concreta parità di genere”.
“Cambia la realtà, – aggiungono – cambia la cultura, cambia la lingua che serve a descrivere il mondo nel quale viviamo. E il nuovo nome che si intende attribuire va proprio in questa direzione”. Girelli e Ferrari considerano ormai “superata” la dizione attuale e spiegano: la Camera ha bisogno di essere “smaschilizzata”.
“Il Parlamento italiano – proseguono – potrebbe ben essere il pioniere di un cambiamento, non solo nominalistico, ma come vero cambio di paradigma, di mentalità, introducendo nella denominazione di uno dei rami del Parlamento, un dato di parità di genere”. Nel primo e unico articolo della proposta di legge Costituzionale si chiede che la modifica entri in vigore dalla prossima legislatura.
di Federica Olivo. Per Huffpost
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.