Terremoto al Ministero della Giustizia, si dimette Fulvio Baldi capo di gabinetto di Bonafede
A pesare sull’addio di Baldi i nuovi stralci di intercettazioni agli atti dell’inchiesta di Perugia
In evidenza

Il capo di Gabinetto del ministero della Giustizia, Fulvio Baldi, ha rassegnato le sue dimissioni, per motivi personali, dopo un colloquio con il guardasigilli, Alfonso Bonafede, avvenuto ieri sera. La reggenza è stata affidata al capo dell’ufficio legislativo, Mauro Vitiello. Il Guardasigilli ha ringraziato Baldi per il lavoro portato avanti dal giugno 2018. A pesare sull’addio di Baldi i nuovi stralci di intercettazioni agli atti dell’inchiesta di Perugia riportati ieri in un articolo del ‘Fatto Quotidiano‘. Tra le righe si fa riferimento una conversazione tra Luca Palamara, pm romano ora sospeso, e lo stesso Baldi, che però risulta estraneo alle indagini.
Altre Notizie della sezione

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.

Europa svegliati!
17 Febbraio 2025“Cara Europa, svegliati e disegna il tuo futuro”.