WhatsApp, il «down più lungo di sempre»
Una squadra resetta manualmente i server Facebook
In evidenza

In Italia sono le 17.30 di lunedì 4 ottobre quando Facebook, whatsApp e Instagram smettono di funzionare. Non è certo la prima volta che alle piattaforme di proprietà di Mark Zuckerberg accade qualcosa del genere, ma un malfunzionamento così lungo (e diffuso su scala globale) non si era mai visto: nel momento in cui scriviamo questo articolo Facebook, Whatsapp e Instagram non sono ancora accessibili. E sui social – quelli che funzionano, come Twitter e TikTok – questo è stato definito già il «down più lungo della storia». In realtà, il blackout social durato di più risale al marzo 2019: 14 ore, ma non riguardò tutti gli utenti.
Facebook down, cosa è successo
Ma cosa è successo? Sarebbe un’errata configurazione dei server di Facebook – un errore interno – la causa del down totale che sta investendo da diverse ore il social. Lo riporta il New York Times che ha raccolto la spiegazione di John Graham-Cumming, chief technology officer di Cloudflare, una società di infrastrutture web. La premessa è che i computer convertono siti web come Facebook.com in indirizzi numerici (IP), attraverso un sistema che l’esperto paragona alla rubrica di un telefono. «Il problema interno che si è verificato in Facebook – spiega Graham-Cumming, al Nyt – è stato l’equivalente del rimuovere i numeri di telefono degli utenti dai loro nomi in rubrica, rendendo impossibile chiamarsi». È come se improvvisamente fossero stati cancellati i percorsi che consentivano agli utenti di accedere ai server di Facebook.
Inviata una squadra per resettare manualmente i server
In pratica, milioni di smartphone e di altri dispositivi stanno cercando insistentemente di trovare le app di Facebook su Internet e questi tentativi inutili generano traffico che rallenta tutti gli altri accessi. Sempre il Nyt spiega che Facebook avrebbe inviato una squadra ad uno dei suoi data center a Santa Clara, in California, per resettare manualmente i server.
Altre Notizie della sezione

Duplice femminicidio “umanamente comprensibile”, la Procura critica e fa appello.
24 Febbraio 2025Per il Procuratore Masini e il Pm Di Giorgio la sentenza emessa in primo grado dalla Corte d'Assise "stravolge il senso comune". Chiesti in Appello il riconoscimento della premeditazione e delle aggravanti.

C’era una volta la solidarietà nazionale
21 Febbraio 2025Davanti agli attuali sconvolgimenti geopolitici servirebbero partiti responsabili che sappiano unirsi attorno ad un progetto di politica estera comune.

FdI e Forza Italia ce l’hanno con il Covid.
20 Febbraio 2025A 5 anni dal paziente zero, il virus della divisione contagia la maggioranza.