650 discariche minerarie in Italia
Anim(ingegneri minerari): alcune non esistono più, una cinquantina pericolose
In evidenza

L’ultimo censimento delle discariche minerarie, in Italia, ne annovera “650”, delle quali alcune probabilmente non esistono più ed “una cinquantina” potrebbero esser quelle classificabili come “pericolose” per l’uomo e per l’ambiente.
Questo quanto emerso dall’audizione di ieri del presidente dell’Associazione nazionale ingegneri minerari (Anim) Domenico Savoca, sul tema dei problemi ambientali delle miniere e cave, nella Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.