A Parigi 2024 403 atleti, la più grande delegazione della storia
Per i Giochi olimpici francesi l'Italia avrà la squadra più numerosa mai avuta: alla guida dei portabandiera, la schermitrice Arianna Errigo e l'altista Gianmarco Tamberi, 209 uomini e 194 donne, pronti a misurarsi in 34 discipline.
In evidenza

Un’Italia Team da record. Con la comunicazione della lista degli atleti si chiude ufficialmente la ‘Road to Paris 2024‘, che ha caratterizzato questo anomalo triennio di qualificazione olimpica dovuto al rinvio di un anno di Tokyo 2020. Ebbene: la delegazione italiana al via dei Giochi Olimpici francesi, in programma dal 26 luglio all’11 agosto, è già nella storia. Volano infatti a Parigi 403 azzurri (209 uomini e 194 donne) che, guidati dai portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi, si misureranno in 34 discipline. La cifra consente all’Italia Team di superare il precedente primato di Tokyo 2020 (384 atleti di cui 197 uomini e 187 donne).
Il più giovane in assoluto è il nuotatore Carlos D’Ambrosio, che lo scorso 5 febbraio ha compiuto 17 anni, mentre al femminile c’è la ginnasta Manila Esposito, nata il 2 novembre 2006. Il più longevo, invece, è il tiratore Giovanni Pellielo, che gareggiando nel trap vivrà la sua ottava Olimpiade con la maglia azzurra eguagliando i fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo (sport equestri), presenti nelle edizioni dal 1948 al 1976, e Josefa Idem (canoa), che però prese parte a Los Angeles 1984 e a Seoul 1988 difendendo i colori della Germania Ovest prima di inanellare sei partecipazioni consecutive con l’Italia.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".