Al via il nuovo albo dei Fisioterapisti
Ordine per 70mila professionisti. Il decreto in Gazzetta Ufficiale
In evidenza

Pubblicato il provvedimento voluto dall’ex Ministro Speranza che sancisce la nascita della nuova Federazione che sarà la nuova casa dei fisioterapisti italiani fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le atre professioni sanitarie
Nasce con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto voluto dall’ex Ministro Speranza la Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista. Una nuova casa per i circa 70mila fisioterapisti italiani che erano fino ad oggi rappresentati in un Albo nazionale all’interno del maxi Ordine dei Tsrm-Pstrp insieme a tutte le atre professioni sanitarie.
Con il decreto nascono così gli “Ordini della professione sanitaria di fisioterapista” su base territoriale e a livello nazionale appunto la “Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di fisioterapista”. Ambedue saranno regolati in base alla nuova disciplina ordinistica stabilita con la riforma “Lorenzin” del 2018.
In via transitoria viene istituita la Commissione straordinaria della Federazione nazionale degli ordini della professione sanitaria di fisioterapista, formata dai componenti della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.
La Commissione sarà presieduta dal Presidente della Commissione di Albo nazionale della professione sanitaria di fisioterapista istituita all’interno della Federazione Tsrm-Pstrp, carica ricoperta attualmente da Piero Ferrante.
Fino all’insediamento degli organi direttivi della Federazione nazionale le attribuzioni riservate al Comitato centrale sono assegnate alla Commissione straordinaria”, si legge nel testo.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.