Al via la partnership tra FAS-Fondo ANDI Salute e Gestione Professionisti
Dal 1° luglio 2022 nuove prestazioni di sanità integrativa in odontoiatria per i datori di lavoro che applicano il CCNL Studi professionali e i loro dipendenti
In evidenza

Decorre dal 1° luglio 2022 l’accordo con il quale Gestione Professionisti EBIPRO, l’assistenza sanitaria ideata e gestita da Confprofessioni a favore dei liberi professionisti italiani, introduce nuove prestazioni di sanità integrativa in odontoiatria in collaborazione con il FAS-Fondo ANDI Salute.
Sono 85.000 i professionisti, per la gran parte datori di lavoro, che applicano il CCNL Studi professionali per i loro dipendenti, che potranno attivare gratuitamente le nuove prestazioni di supporto alla spesa in odontoiatria, previa registrazione alla piattaforma BeProf e selezione dell’apposita procedura.
L’innovativo piano sanitario, sviluppato insieme a FAS-Fondo Andi Salute, il Fondo Integrativo nato da ANDI, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, prevede la possibilità di ottenere il rimborso del 25% del costo sostenuto per un impianto osteointegrato comprensivo di corona, con un massimo di 500 euro all’anno per il primo triennio di validità dell’accordo. Il piano contempla anche un incremento graduale della gamma di prestazioni rimborsabili, dedicate a quei professionisti che, anno dopo anno, adotteranno comportamenti virtuosi in odontoiatria sottoponendosi, per esempio, periodicamente alle sedute di igiene dentale.
Riteniamo che la partnership tra Gestione Professionisti e FAS-Fondo ANDI Salute, rappresenti un punto di svolta delle politiche di welfare rivolte ai liberi professionisti italiani – afferma Gaetano Stella, Presidente di Confprofessioni – poiché introduce automaticamente e senza costi aggiuntivi importanti prestazioni in campo odontoiatrico, e al contempo valorizza sempre di più il ruolo strategico di ANDI all’interno del Sistema del Ccnl Studi Professionali. Voglio ricordare anche che, da diversi anni, sono numerose le prestazioni odontoiatriche che vengono erogate alla platea dei dipendenti degli studi professionali tramite la rete Andi/Cadiprof.
Grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa. Si pone al centro del progetto la libera scelta dell’Odontoiatra curante da parte del paziente, testimonianza della centralità del rapporto di fiducia tra il cittadino e il suo Dentista – commenta Carlo Ghirlanda Presidente nazionale ANDI. Una scelta coraggiosa di Gestione Professionisti che sposa la filosofia della “presa in carico” della salute del paziente.
Dal punto di vista tecnico, l’integrazione tra la piattaforma BeProf e il gestionale di FAS, testata in oltre un anno di sperimentazione, garantisce un’esperienza d’uso immediata e facile per l’utente BeProf in copertura con la Gestione Professionisti che, dopo aver scelto di procedere all’attivazione, potrà accedere come utente identificato al gestionale FAS per il caricamento dei documenti e la richiesta del rimborso.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.