3000 euro di arretrati in busta paga per i dipendenti pubblici
In arrivo gli arretrati destinati agli statali con punte fino a 3 mila euro. I dipendenti pubblici riceveranno infatti una somma arretrata legata ai contratti in 2019-2021.
In evidenza

A ricevere le somme saranno quattro settori del pubblico impiego: le funzioni centrali di cui fanno parte ministeri e le agenzie fiscali come le Entrate, gli enti locali, la sanità e la scuola.
Come ricordato anche dal Corriere della sera i lavoratori dei ministeri hanno già ricevuto a luglio gli arretrati dovuti che, in alcuni casi, hanno raggiunto i 2.900 euro. I prossimi a ricevere “il tesoretto” saranno gli infermieri che hanno visto da poco rinnovato il contratto nazionale. Gli arretrati comprendono gli anni dal 2019 al 2021 e i primi dieci mesi del 2022. Per chi lavora in ospedali e cliniche la media del dovuto va da 2.268 euro lordi a 3.135 euro però per gli infermieri, se si conta la nuova indennità prevista dal Ccnl, si arriva a 3.777 euro lordi per gli inquadramenti più bassi e a 4736 euro per il livello D6.
Altre Notizie della sezione

I dazi più pazzi di Trump
07 Aprile 2025Il guano di Nauru, le mutandine dello Sri Lanka. I dazi più pazzi di Trump.

Consiglio dei ministri n. 122
07 Aprile 2025Consiglio dei ministri – 4 aprile 2025.

Parte la Consulta giovani imprenditori e professionisti del Lazio
07 Aprile 2025La Regione Lazio ha presentato il nuovo organismo consultivo per condividere opportunità, esperienze e risorse.