Aumentare la fedeltà al brand con Izicap Loyalty
Izicap consente di ottenere dati (sul comportamento dei dei consumatori) in grado di aiutare le PMI ad accrescere la fedeltà dei clienti.
In evidenza

Per aumentare la brand loyalty, ossia la fedeltà dei clienti verso un brand che ha come conseguenza anche una continuità di acquisto nel tempo e una preferenza rispetto a prodotti/servizi dei competitor, si possono attuare diverse strategie. Si possono, per esempio, sviluppare dei loyalty program (o, in italiano, dei programmi di fedeltà), in modo da incentivare i clienti a rifrequentare i retail fisici in cui sono presenti i prodotti/servizi di una specifica marca ed effettuare nuovi ulteriori acquisti.
Una soluzione utile a questo scopo è Izicap Loyalty. Ma cos’è, nello specifico questo strumento digitale, come si utilizza e quali funzioni offre?
Cos’è Izicap
Izicap è una soluzione digitale, lanciata nel 2013, dedicata soprattutto alle piccole imprese. Lo strumento, è in grado non solo di aumentare la brand loyalty ma anche di ottimizzare le attività di gestione delle relazioni con i clienti.
Come funziona Izicap
Utilizzare il tool è facile: sarà sufficiente installare l’applicazione Izicap Loyalty su di un proprio terminale SmartPOS, senza bisogno di acquistare hardware aggiuntivi, e scegliere uno dei 3 possibili piani di offerta sulla base delle proprie esigenze. Il terminale POS diventerà così un potente strumento di marketing per gli esercenti, in grado di ottimizzare la costruzione del proprio database clienti.

Per effettuare il login Izicap consente di cliccare, direttamente dalla homepage, sul pulsante “Accedi” per inserire le proprie credenziali. In alternativa, chi desidera testare gratis Izicap può cliccare sul pulsante “Inizia la prova gratuita” e seguire il relativo iter d’iscrizione. Inoltre, cliccando su “Piani” gli utenti possono visualizzare i pacchetti di abbonamento al tool disponibili. Fonte sito di Izicap.
Le principali funzioni di Izicap
Izicap ha numerose funzionalità. La soluzione consente, infatti, di:
- realizzare, attraverso l’utilizzo di POS e carte di credito, un database di clienti, aggiornato in tempo reale e in linea con le norme GDPR;
- raccogliere i dati relativi ai comportamenti di acquisto dei consumatori e trasferirli in apposite dashboard;
- misurare i risultati ottenuti dalle azioni di marketing messe in atto;
- segmentare il proprio target in gruppi basati su comportamenti affini;
- creare offerte specifiche in base al comportamento dei consumatori;
- inviare messaggi automatici personalizzati in occasione di ricorrenze personali come per esempio compleanni o per provare a recuperare clienti inattivi con specifiche offerte su misura;
- realizzare e monitorare campagne di comunicazione volte a raggiungere svariati obbietti di business tramite diversi canali;
- invitare i propri clienti a lasciare recensioni su Google My Business.
La risorsa consente di realizzare un database di clienti in modo semplice e veloce. Fonte: sito Izicap.
Altre funzioni della soluzione Izicap
Oltre alle funzionalità menzionate in precedenza, Izicap offre la possibilità di
- sfruttare la carta di credito come loyalty card;
- analizzare le performance delle proprie pagine o profili social;
- consultare un esperto di marketing in grado di guidare gli utenti verso strategie di marketing in linea con specifici settori e necessità;
- richiedere una demo del tool;
In conclusione, la possibilità di creare un database tramite il quale analizzare insight relativi al comportamento dei consumatori si presenta come il fiore all’occhiello della risorsa. In questo modo le PMI possono ottenere non solo dati volti a comprendere e a conoscere meglio le abitudini di consumo della propria clientela ma anche a capire quali strategie di marketing e comunicazione messe in atto stanno dando risultati e quali, invece, non stanno raggiungendo gli obbiettivi desiderati. L’insieme di queste notizie diviene, così, una miniera di informazioni preziose per aumentare la soddisfazione del consumatore, la sua fedeltà verso il brand ed incrementare così le vendite.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.