Aziende a caccia di profili tecnici
Nel periodo 2023-2027 mancheranno ogni anno all’appello circa 133 mila diplomati degli istituti tecnici e professionali e oltre 8mila laureati Stem
In evidenza

Più chance di lavoro per i profili tecnici e professionali. Nei prossimi cinque anni le aziende saranno a caccia di diplomati con formazione tecnica e laureati Stem. Una sfida complessa considerato che i profili più richiesti saranno anche i più introvabili. Infatti, a fronte di un fabbisogno di 3,7 milioni di nuovi profili professionali, stimato per il periodo 2023-2027, mancheranno ogni anno circa 133 mila diplomati degli istituti tecnici e professionali e 8700 laureati, con gap particolarmente rilevanti nel settore medico sanitario. Inoltre, la difficoltà di reperimento del personale da parte delle imprese tenderà ad aumentare, complici i macro-trend digitale e green che porteranno ad un’intensificazione delle skill necessarie per poter governare le transizioni tecnologiche in atto, rischiando, peraltro, di ridurre l’efficacia degli investimenti del PNRR. Un’emergenza reale che, senza un cambio di rotta, potrebbe costare fino a 37.7 miliardi di euro, con un particolare aumento dei costi per i settori più legati alla stagionalità. Ad evidenziarlo la nota dell’Ufficio Studi dei Consulenti del Lavoro dal titolo “Formazione e lavoro. Quali percorsi per il mercato del lavoro che verrà?” che ha elaborato i dati del Rapporto di “Previsione dei fabbisogno occupazionali e professionali” di Unioncamere Excelsior che, nell’ultima nota del 9 ottobre scorso, ha evidenziato che il mismatch tra domanda e offerta supera la soglia del 50%.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".