Bicamerale Enti. Dopo il via libera delle Camere partiranno le audizioni
Il ciclo di audizioni riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell'Economia, la Corte dei Conti, l'Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
In evidenza

La Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti gestori di forme di previdenza pubbliche e private ha votato ieri per avviare due indagini conoscitive “sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all’efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all’equilibrio delle gestioni” e “sulle politiche di investimento e spesa dei Fondi pensione e delle Casse professionali”.
Le iniziative, fa sapere il presidente Sergio Puglia (M5s), sono state sottoposte ai presidenti delle due Camere e, dopo il via libera, comincerà il ciclo di audizioni che riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la Corte dei Conti, l’Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
Altre Notizie della sezione

Ncc con licenza esterna, via libera a Roma: stop ai sequestri
02 Aprile 2025Via libera agli Ncc con licenza esterna: il tribunale di Ragusa ribalta anni di sequestri e denunce. A Roma si riapre l'intramontabile dibattito sulle regole.

Cancellate trentamila vecchie leggi in un colpo solo
02 Aprile 2025Una legge approvata ieri abolisce regi decreti e altre norme obsolete, che andranno ad aggiungersi alle circa 94mila che già non ci sono più.

Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta Il ministro Valditara firma l’ordinanza.
01 Aprile 2025Chi ha 6 in condotta dovrà discutere un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale.