Bonus psicologico. C’è il Decreto Interministeriale attuativo
Il decreto interministeriale che fissa le modalità e i criteri per accedere al Bonus Psicologo è stato firmato.

A comunicarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha fatto sapere che “dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sarà possibile, per chi ha un Isee fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all’albo.” Ogni cittadino avrà a disposizione fino a 600 euro annui da spendere in percorsi di assistenza psicologica e psicoterapeutica
“L’Inps offrirà il portale per le prenotazioni e sarà il soggetto pagante rispetto ai professionisti che si renderanno disponibili – ha detto il Ministro – Il meccanismo che abbiamo individuato consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazioni da parte della persona che vuole usufruire del bonus, e questa persona potrà scegliere liberamente il professionista tra coloro che avranno aderito all’iniziativa“.
Le domande si trasmettono per via telematica dal sito Inps o chiamando il Contact Center, l’assegnazione avviene tenendo conto del requisito reddituale ma anche dell’ordine di arrivo delle richieste, per cui si rischia un click day per i 16mila potenziali beneficiari.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.