Bonus trasporti per oltre 140 mila cittadini
Nella prima giornata di disponibilità dei fondi (100 milioni), boom di richieste da parte i giovani fra i 20 e i 29 anni (il 41,7%).

Bonus trasporti per 141.510 cittadini, prevalentemente (il 41,74%) giovani di età compresa fra i 20 e i 29 anni, per un valore di quasi 8 milioni di euro (7.965.461). Fino alle 17 di oggi sono stati 153.408 i voucher richiesti, di questi 7.547 annullati e 4.351 rifiutati. Sono state 669, invece, le aziende (a fronte di 1.126 disponibili) per le quali è stato emesso almeno un bonus. Il numero maggiore di abbonamenti (30.449) è stato attivato con Trenitalia. Il flusso degli accessi sulla piattaforma creata ad hoc dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha avuto un picco alle 8 del mattino per poi regolarizzarsi nelle ore successive. In 316.877 sono andati sul portale, mentre in 265.262 utenti hanno fatto il login per le domande. Tutti i richiedenti con un reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022 hanno concluso le operazioni positivamente senza intoppi. “È stata una giornata importante perché concretamente i cittadini che ne hanno maggiormente bisogno, in tempi rapidissimi, hanno potuto ottenere il contributo economico di 60 euro per acquistare un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia”, ha commentato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Per la richiesta del Bonus trasporti 2023 è necessario accedere – tramite SPID o Carta di Identità Elettronica (CIE) – all’indirizzo https://www.bonustrasporti.lavoro.gov.it/
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".