Caccia al tesoro farnesiana, organizzata in collaborazione con l’associazione Archistorica, per domenica 11.
Le squadre partecipanti (non più di dieci composte da un massimo di quattro persone; le iscrizioni - gratuite - si ricevono presso l’Ufficio Relazioni esterne

Tra i principali appuntamenti di settembre del programma di Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra della basilica piacentina di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza, la Caccia al tesoro farnesiana, organizzata in collaborazione con l’associazione Archistorica, per domenica 11. Le squadre partecipanti (non più di dieci composte da un massimo di quattro persone; le iscrizioni – gratuite – si ricevono presso l’Ufficio Relazioni esterne, 0523 542357 – relaz.esterne@bancadipiacenza.it) si ritroveranno alle 9.30 sul sagrato della Basilica di Campagna. Sette le tappe previste (gli spostamenti tra una e l’altra dovranno essere compiuti in bicicletta), dedicate ad altrettanti luoghi prestigiosi della Piacenza di età farnesiana, che si potranno individuare risolvendo altrettanti indovinelli che metteranno alla prova le conoscenze della storia piacentina dei concorrenti i quali, risolvendo gli enigmi preparati dall’arch. Manrico Bissi, potranno aggiudicarsi – se saranno risultati i più veloci – il tesoro, rappresentato da un Apple iPad 9th generation Wi-Fi 64 giga space grey. Tutte le tappe saranno localizzate nel centro storico, entro il perimetro della mura farnesiane, e faranno riferimento a un importante monumento cittadino del periodo in cui Piacenza era governata dai duchi di casa Farnese (1545-1731). La premiazione si terrà, dopo le 12, al PalabancaEventi di via Mazzini. Tutti i partecipanti riceveranno una pubblicazione della Banca.
Altre Notizie della sezione

I dazi più pazzi di Trump
07 Aprile 2025Il guano di Nauru, le mutandine dello Sri Lanka. I dazi più pazzi di Trump.

Consiglio dei ministri n. 122
07 Aprile 2025Consiglio dei ministri – 4 aprile 2025.

Parte la Consulta giovani imprenditori e professionisti del Lazio
07 Aprile 2025La Regione Lazio ha presentato il nuovo organismo consultivo per condividere opportunità, esperienze e risorse.