Anno: XXVI - Numero 75    
Mercoledì 16 Aprile 2025 ore 14:30
Resta aggiornato:

Home » Confprofessioni e liberi professionisti catanzaresi “firmano” nuove opportunità nell’ alternanza scuola-lavoro

Confprofessioni e liberi professionisti catanzaresi "firmano" nuove opportunità nell’ alternanza scuola-lavoro

Con un protocollo d’intesa tra Confprofessioni e diversi liberi professionisti catanzaresi, titolari di studi professionali, è possibile per gli studenti del capoluogo di regione realizzare i propri tirocini curriculari oltre che approfondire e sperimentare la professione.

Confprofessioni e liberi professionisti catanzaresi

Il tirocinio è certamente uno dei principali canali di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro,  lavoratori giovani ma anche di lavoratori maturi. Ormai già da diverse settimane il progetto alternanza scuola lavoro ha preso il via tra  alcuni studi legali e gli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Tecnico Economico “Grimaldi-Pacioli”, diretto dal Dirigente scolastico la prof.ssa Grazia Parentela.

Il progetto mira ad attuare un percorso propedeutico per il rafforzamento ed il consolidamento delle adeguate conoscenze e competenze degli studenti dell’ultimo anno che dovranno approciarsi al mondo del lavoro o all’orientamento  universitario. Tutto si concentra sull’applicazione pratica dei concetti impartiti durante le lezioni e spendibili negli ambienti di lavoro. Infatti attraverso l’esperienza negli studi forensi gli studenti si sono misurati sul campo, acquisendo la cultura giuridica  e sviluppando  il senso della professione legale. L’alternanza scuola lavoro  ha assunto così un duplice obiettivo.

Da un lato nel favorire l’orientamento dei ragazzi alla professione di avvocato e far comprendere e conoscere il diritto di difesa, la funzione dell’avvocato, il suo ruolo sociale di garante costituzionale dei diritti dell’uomo, per concorrere ad una comune cultura della legalità. Dall’altro di sviluppare competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e potenziare le conoscenze in materia giuridica.

Confprofessioni ha stimolato i propri associati anche di altre categorie a favorire l’accoglienza di studenti in tirocinio e di predisporre per ciascun allievo un progetto formativo personalizzato, coerente con il profilo educativo, culturale ed il percorso di studi frequentato dallo studente. Un progetto che prevede momenti di formazione e di simulazione con momenti di lavoro autonomo e reale. Proprio come quanto attuato negli studi forensi dove i ragazzi si sono ritrovati  a contatto con le fonti del diritto tanto negli studi quanto in tribunale. L’intento è stato quello di far conoscere con momenti non solo teorici  ma anche  operativi la professione forense, le sue caratteristiche, i suoi tempi, i suoi strumenti.

Attraverso questa esperienza,  gli studenti si sono  misurati sul campo, acquisendo la cultura giuridica e sviluppando il senso della professione legale nella sua praticità, anche entrando nelle aule del tribunale. Infatti nella giornata del 29 marzo 2022 alcuni di loro hanno preso parte ad un incontro con il Presidente del Tribunale di Catanzaro, il Dott. Rodolfo Palermo.

Un giudice dotato di un’elevata preparazione giuridica, di uno spiccato senso tecnico e dinamico dell’organizzazione dell’istituzione di cui ricopre la massima carica, un tecnico della magistratura che ha saputo magistralmente trasmettere durante l’incontro con gli studenti elementi di conoscenza fondamentali in merito agli aspetti operativi della professione di magistrato. Un ringraziamento al dott. Rodolfo Palermo per la sua disponibilità,  ma anche al coordinatore dell’istituto d’istruzione  il Prof. Gaetano Mancuso.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.