Controlli fiscali, tregua estiva
Le Entrate comunicano che i controlli automatizzati sui dichiarativi fiscali saranno interrotti tra l'ultima settimana di luglio e la prima di settembre
In evidenza

Nell’ambito delle consuete interlocuzioni con il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che la programmazione degli invii di lettere per la compliance e dei controlli automatizzati inerenti i dichiarativi fiscali, tra cui quelli relativi ai modelli 770, prevede un’interruzione nel periodo tra l’ultima settimana di luglio e la prima del mese di settembre prossimo. Una decisione apprezzabile che rappresenta una sostanziale tregua per l’operatività degli studi dei Consulenti del Lavoro in un periodo generalmente coincidente con la chiusura per le ferie estive. Tale decisione si pone in continuità con la scelta adottata quest’anno dall’Agenzia di scaglionare gli invii delle comunicazioni in un arco temporale più ampio al fine di consentire agli intermediari di effettuare il riscontro sui dati delle comunicazioni in modo più agevole ed efficace. La Categoria coglie l’occasione per esprimere apprezzamento sulla collaborazione intrattenuta.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.