Da Confedilizia due proposte per rilanciare l'affitto
Spaziani Testa: per rilanciare l’affitto occorrono incentivi e tutele, non allarmi e minacce
In evidenza

“Siamo stanchi dei continui allarmi sul ‘caro affitti’ e sull’aumento delle locazioni brevi, che quasi sempre sottintendono – quando non esplicitano – una colpevolizzazione dei proprietari di casa, cui segue la trovata punitiva di turno.
Le principali azioni da svolgere per migliorare la situazione abitativa in Italia sono il recupero degli oltre centomila appartamenti di edilizia residenziale pubblica non disponibili e il rafforzamento della locazione privata, che da sempre garantisce la stragrande maggioranza dell’offerta alloggiativa nel nostro Paese.
Sul primo punto possiamo fare poco, se non rinnovare il nostro sdegno per una situazione intollerabile e il nostro invito a porvi rimedio in tempi rapidi.
Sul secondo, abbiamo delle proposte concrete. A nostro giudizio, il rafforzamento della locazione privata può avvenire in due modi: 1. attraverso misure di incentivazione fiscale, e una può essere l’abbattimento, fino al suo azzeramento, dell’Imu per le abitazioni locate a canone concordato; 2. mediante una maggiore tutela dei proprietari in fase di rilascio degli immobili, ad esempio affidando le esecuzioni anche a soggetti diversi dagli ufficiali giudiziari. Lo ha detto il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, aprendo a Torino l’annuale Conferenza organizzativa dell’associazione della proprietà immobiliare.
Confedilizia-Ufficio Stampa
Altre Notizie della sezione

Genova, metro e funicolari gratuite fino a settembre (per i residenti)
23 Aprile 2025Gratuità sui mezzi di Amt prorogata fino a settembre per Over 70 e ragazzi con meno di 14 anni. E per tutti i residenti per metro, ascensori e funicolari.

Una via a Giovanni Gentile
23 Aprile 2025Le pretese toponomastiche sono rivendicazioni postume.

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.