Dopodomani in Santa Maria di Campagna concerto con i tre organi storici della Basilica
Appuntamento giovedì 27 ottobre alle 21.15 – Partecipazione straordinaria dell’organista Francesco Tasini
In evidenza

Si rinnova, dopodomani 27 ottobre, l’appuntamento con i “Giovedì della Basilica” all’interno del programma di Celebrazioni per i 500 anni dalla posa della prima pietra di Santa Maria di Campagna, promosse dalla Comunità francescana e dalla Banca di Piacenza. Alle 21.15 si terrà un concerto con gli organi storici della Basilica, una delle poche ad averne tre perfettamente funzionanti: due Serassi (il grande, 1825-1838, e il minor del 1836, fatto restaurare dalla Banca) e uno strumento settecentesco di scuola napoletana che – sempre per interessamento del popolare Istituto di credito – venne trasferito dal Teatro Municipale al santuario di piazzale delle Crociate.
Il concerto, a cura di Giuseppina Perotti, prevede la partecipazione degli organisti Alessandro Achilli, Paolo Bottini e Federico Perotti che suoneranno musiche di Mozart, Clementi e padre Davide da Bergamo. Fu proprio il giovane organista bergamasco Felice Moretti (questo il suo vero nome) a progettare nel 1825 il grande Serassi. Padre Davide è stato il maggior organista e compositore di musica per organo del periodo risorgimentale. A 17 anni, nel 1818, entrò nell’Ordine francescano e fu assegnato a Santa Maria di Campagna. In 45 anni compose duemila pezzi per organo e 500 brani vocali. Un tesoro custodito negli archivi della Basilica. Nel momento del suo fulgore artistico era conosciutissimo in tutta Italia e quando eseguiva i suoi concerti piazzale delle Crociate si riempiva di carrozze. Padre Davide seppe adattare la musica d’organo ai tempi in cui viveva.
Il concerto di dopodomani sarà impreziosito dalla partecipazione straordinaria del maestro Francesco Tasini, che eseguirà al Serassi minor musiche di Alessandro Scarlatti. Originario di Cento e già insegnante al Conservatorio di Ferrara, il m.o Tasini è uno dei maggiori studiosi di musica barocca e risorgimentale ed ha inciso un notevole numero di Cd con diverse case discografiche. Tra questi, di grande valore artistico la serie di volumi dedicati all’opera omnia di Alessandro Scarlatti. Nel V e nel VII (l’ultimo uscito) album il m.o Tasini ha inserito brani suonati proprio con il Serassi minor di Santa Maria di Campagna, definito dallo stesso organista di Cento «uno strumento che incanta per l’intensità e la varietà del suono».
La partecipazione è libera con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523 542357).
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.