Fondo nuove competenze 3, partecipazione senza precedenti
Il Ministro Calderone: "Accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione e della sostenibilità".
In evidenza

Oltre 11mila istanze singole, più di 100 i sistemi formativi e 110 le filiere che hanno presentato domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze in una sola settimana di apertura della piattaforma informatica.
“Abbiamo avuto una partecipazione senza precedenti – afferma il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – Il successo di questa misura è una buona notizia per il nostro paese e conferma la collaborazione tra istituzioni e imprese: l’aggiornamento professionale, la formazione continua, la sostenibilità del lavoro, sono le direttrici della nostra strategia come ministero e come governo. Il lavoro cambia, cambierà sempre di più e il governo vuole essere accanto a lavoratori e imprese per affrontare le nuove sfide della digitalizzazione, dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità”
Il “Fondo Nuove Competenze 3 – competenze per le innovazioni” punta ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro e favorire la nuova occupazione attraverso l’accrescimento delle competenze di lavoratrici e lavoratori. Co-finanziato dall’Unione europea, è possibile presentare le domande nel periodo tra il 10 febbraio e il 10 aprile attraverso la piattaforma MyAnpal. La dotazione finanziaria del Fondo nuove competenze 3 ammonta complessivamente a 731 milioni di euro, integrabili con altre fonti di finanziamento.
A disposizione degli interessati una serie di materiali di supporto disponibili sul portale del Programma Nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027
A questo link la dichiarazione video del Ministro Calderone: : https://youtu.be/ypaSFutOuuE
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti.
Altre Notizie della sezione

Sciopero metalmeccanici in Sardegna, domani sit-in a Cagliari
20 Febbraio 2025Il rinnovo del contratto riguarda circa seimila lavoratori sardi.

Una lettura che emoziona e arricchisce
19 Febbraio 2025Presentato al PalabancaEventi di Piacenza l’ultimo libro di Mauro Molinaroli “Un lungo incanto”.

La Cabina di Regia per l’anno 2025 rafforza i controlli agroalimentari e amplia le aree di intervento
19 Febbraio 2025Ieri presso il Salone Agricoltura del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf),