Fondoprofessioni, Marco Natali (Confprofessioni) riconfermato presidente
Eletto il nuovo C.d.A. del Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende. Danilo Lelli (Filcams Cgil) nominato vicepresidente.

L’Assemblea dei Soci di mercoledì 17 novembre 2021 ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende. Il commercialista veronese Marco Natali è stato riconfermato presidente del Fondo in rappresentanza di Confprofessioni; vicepresidente è stato eletto Danilo Lelli, sindacalista della Filcams Cgil. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni si completa con le nomine di Andrea Contini, Stella Crimi e Susanna Pisano in rappresentanza di Confprofessioni; di Enrico Stasi (Confedertecnica), Carmen Colangelo (Cipa), Maria Grazia Nicita (Cgil), Aurora Blanca (Cisl), Rosetta Raso (Cisl), Luca Cerusa e Gabriele Fiorino (Uil).
Con l’insediamento del nuovo Cda, prende il via la programmazione delle prossime iniziative formative del Fondo, in vista dello stanziamento delle risorse finanziarie per i bandi 2022. «Metteremo in campo una programmazione di bandi innovativi, che intercetti le effettive esigenze formative – ha dichiarato il presidente Natali – puntando sulle competenze strategiche per il rilancio degli studi, delle aziende, delle categorie professionali del comparto e sulle politiche attive richiamate nella nuova manovra finanziaria». «Monitoraggio dei trend del mercato del lavoro e conseguente programmazione dei bandi saranno sempre più la cifra distintiva di Fondoprofessioni», ha aggiunto il vicepresidente Lelli. «In questa maniera intendiamo rendere la formazione finanziata ancor più accessibile e incisiva».
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.