Giornata dell’economia: rinnovato il protocollo d’intesa tra Banca di Piacenza, Cattolica e Camera di Commercio
Un’iniziativa tornata con successo due anni fa - dopo un lungo periodo di interruzione.
In evidenza

È stato firmato – nella Sala Ricchetti della Sede centrale della Banca di Piacenza – il protocollo d’intesa tra Istituto di credito locale, Università Cattolica del Sacro Cuore-Campus di Piacenza e Camera di Commercio dell’Emilia per la realizzazione della Giornata dell’economia piacentina. Un’iniziativa tornata con successo due anni fa – dopo un lungo periodo di interruzione – per iniziativa della Banca e dell’Università Cattolica, che hanno coinvolto la Camera di Commercio, con specifico riferimento all’evento finale – che quest’anno si terrà lunedì 27 maggio – durante il quale sarà presentato il Report annuale sul sistema economico piacentino curato dal Laboratorio di Economia Locale-LEL (Centro di ricerca dell’Università Cattolica) sotto la responsabilità scientifica del prof. Paolo Rizzi.
Al fine di programmare l’attività, è stato istituito un Comitato di indirizzo e coordinamento, promosso da Eduardo Paradiso, composto dai professori Enrico Ciciotti e Paolo Rizzi (Università Cattolica); dall’avv. Domenico Capra e dal dott. Stefano Beltrami, rispettivamente vicepresidente del Cda e responsabile Ufficio Marketing della Banca di Piacenza; dal dott. Michelangelo Dalla Riva, segretario generale della Camera di Commercio dell’Emilia.
Il protocollo d’intesa è stato firmato dal presidente della Banca Giuseppe Nenna, dal direttore dell’Università Cattolica di Piacenza Angelo Manfredini e dal vicepresidente della Camera di Commercio dell’Emilia Filippo Cella.
Il dott. Manfredini ha anche siglato, insieme al presidente Nenna, l’accordo tra Università Cattolica e Banca per la realizzazione del Report annuale citato.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".