Guida al nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente
Il 25.2 doppio appuntamento in webcast per conoscere le funzionalità del nuovo servizio Inps
In evidenza

Dal 1° marzo sarà operativo il nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente, con una rinnovata veste grafica ed ulteriori funzionalità che consentiranno la verifica delle principali informazioni sulla propria posizione contributiva attraverso una ricerca in successione di diversi elementi di interesse, nonché la stampa dell’intero fascicolo. Per facilitare il passaggio dall’attuale al nuovo Cassetto, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha organizzato il webcast dal titolo: “Guida al nuovo Cassetto Previdenziale del Contribuente“, che si terrà venerdì 25 febbraio in un doppio appuntamento: dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 17.00. Ad illustrare le soluzioni offerte dal nuovo servizio e le funzionalità disponibili per aziende e intermediari: la dott.ssa Maria Gabriella Ricossa, Direzione Centrale Entrate Inps, e Giovanni Marcantonio, Segretario del Consiglio Nazionale dell’Ordine, moderati da Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi. Nel corso dell’evento anche l’intervento del Direttore Generale dell’Inps, Vincenzo Caridi e tre video-tutorial che guideranno contribuenti e intermediari all’utilizzo del nuovo strumento telematico. La partecipazione al webcast è gratuita e permetterà di acquisire un credito formativo valido ai fini della formazione continua obbligatoria.
Iscrizioni
25 febbraio ore 12.00 – 13.00 – https://attendee.gotowebinar.com/register/3519905478076326669
25 febbraio ore 16.00 – 17.00 – https://attendee.gotowebinar.com/register/3357838563653893133
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.