Guida pratica per rifugiati e immigrati in Italia
Il Notariato in collaborazione con Unhcr
In evidenza

Si terrà il prossimo 20 giugno a Roma alle ore 10:00, presso la sala Caduti di Nassyria del Senato della Repubblica in piazza Madama, la presentazione della guida “Dai diritti all’integrazione. Guida pratica per rifugiati e immigrati in Italia”, elaborata dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati, al fine di favorire il processo di integrazione per rifugiati e immigrati, fornendo ad operatori e professionisti del settore uno strumento affidabile e dal taglio pratico.
La guida si pone all’interno del percorso più ampio di collaborazione fra Consiglio Nazionale del Notariato e Unhcr avviato a fine 2023, volto a progettare e implementare iniziative per facilitare l’accesso ai servizi notarili da parte di rifugiati e richiedenti asilo in Italia, come mezzo per promuovere i diritti dei rifugiati e contribuire alla loro integrazione nella comunità ospitante.
Alla conferenza stampa prenderanno parte: il Senatore Giuseppe De Cristofaro, Presidente Gruppo Misto, Alessandra Mascellaro, Consigliera Nazionale del Notariato, Chiara Cardoletti Rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, Giovanni Liotta, membro del Consiglio direttivo dell’Unione Internazionale del Notariato, Valentina Pappa Monteforte, componente della Commissione Affari europei e internazionali del Consiglio Nazionale del Notariato, Andrea Pecoraro, Senior Durable Solutions Associate dell’Agenzia Onu per i rifugiati Unhcr, Alidad Shiri, componente del Consiglio Direttivo di Unire, Unione Nazionale Italiana per Rifugiati ed Esuli
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.