I confini dei nuovi collegi elettorali
Nell’home page del sito della Banca di Piacenza
In evidenza

Il 25 settembre si voterà sulla base di nuovi Collegi elettorali. Per conoscerne confini e luoghi interessati, vedere home page del sito Banca di Piacenza.
Per la Camera, il Collegio uninominale riguarderà l’intera Provincia di Piacenza con l’aggiunta di una porzione della provincia di Parma (i Comuni interessati sono enumerati sotto la relativa cartina di delimitazione dei territori). Il Collegio plurinominale riguarderà le intere provincie di Piacenza e Parma e larga parte di quella di Reggio-Emilia.
Per il Senato, il Collegio uninominale riguarderà le intere province di Piacenza e Parma e la porzione settentrionale della provincia di Reggio-Emilia (i Comuni interessati sono enumerati sotto la relativa cartina di delimitazione dei territori). Il Collegio plurinominale riguarderà le intere province di Piacenza, Parma, Reggio-Emilia, larga parte della provincia di Modena e due Comuni della Città Metropolitana di Bologna (Gaggio Montano e Lizzano in Belvedere).
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.