Anno: XXVI - Numero 67    
Venerdì 4 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » I penalisti internazionali si schierano con Giorgia Meloni contro Rula Jebreal: “La difendiamo gratis” Lo scontro a distanza tra la premier in pectore Giorgia Meloni e Rula Jebreal non si ferma.

I penalisti internazionali si schierano con Giorgia Meloni contro Rula Jebreal: "La difendiamo gratis" Lo scontro a distanza tra la premier in pectore Giorgia Meloni e Rula Jebreal non si ferma.

I penalisti internazionali si schierano con Giorgia Meloni contro Rula Jebreal: "La difendiamo gratis"Lo scontro a distanza tra la premier in pectore Giorgia Meloni e Rula Jebreal non si ferma.

I penalisti internazionali si schierano con Giorgia Meloni contro Rula Jebreal:

In verità, è la giornalista palestinese che continua a lanciare attacchi su Twitter alla leader di FdI, che qualche giorno fa l’ha querelata ma che non ha più replicato alle nuove accuse. A difenderla, però, ci ha pensato qualcun altro (come se ce ne fosse bisogno). Si tratta delle Camere penali del diritto europeo e internazionale, un’associazione di penalisti fondata nel 2017 e che oggi vede a capo l’avvocato Alexandro Maria Tirelli.

“La nostra è una organizzazione senza connotazioni ideologiche o partitiche – ha spiegato Tirelli – che si batte per l’affermazione dei principi di legalità e del giusto processo non solo in Italia e in Europa, ma in tutto il mondo. Riteniamo l’attacco all’onorevole Meloni, cui esprimiamo la nostra solidarietà, un pessimo esempio di giornalismo e una umiliazione dei principi cardine dello Stato di diritto e della nostra Costituzione”. Per questo motivo, Tirelli ha proseguito: “Le Camere penali del diritto europeo e internazionale sono pronte a rappresentare e difendere gratuitamente Giorgia Meloni”.

Il presidente delle Camere penali internazionali: “Non vogliamo offrire a personaggi in cerca di visibilità come Jabreal il potere di diffamare”

Il presidente delle Camere penali del diritto europeo e internazionale Alexandro Maria Tirelli, che è uno dei più noti avvocati penalisti italiani, riconosciuto come cultore ed esperto di diritto internazionale, ha così motivato il suo plateale (e non richiesto) appoggio a Giorgia Meloni nel contesto degli attacchi di Rula Jebreal:

    La responsabilità penale è personale e questo significa che mai e poi mai le colpe dei padri possono ricadere sui figli. Riteniamo anzi che chi abbia scelto un percorso di impegno pubblico e sociale, pur in presenza di un cattivo esempio in famiglia, vada indicato come modello da seguire. Demonizzare una persona, al di là delle divergenze ideologiche o politiche, usando storie familiari dolorose e drammatiche, checché se ne dica, è un atto di gravissima inciviltà e di vigliaccheria. Le opinioni di tutti vanno tutelate e difese, ma questo non significa offrire a personaggi in cerca di visibilità, come la signora Jabreal, il potere di diffamare atteggiandosi poi a vittima. Il libero giornalismo è uno dei fondamenti dello Stato liberale; ma a questo punto viene da domandarsi se la signora Jabreal confonda il diritto italiano con quello palestinese.

    Non si tratta di evocare censure o liste di proscrizione, che sono lontanissime dallo spirito che anima la nostra organizzazione internazionale a cui sono associati quasi mille avvocati in tutto il mondo, ma di riportare il dibattito pubblico entro i limiti civili. E questa sarebbe la nostra posizione anche se a subire un attacco vergognoso, come quello di cui è stata autrice, fosse stata la signora Jabreal.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Tutti i dazi annunciati da Trump

Tutti i dazi annunciati da Trump

04 Aprile 2025

Donald Trump ha dichiarato al mondo la sua guerra commerciale, cancellando ottant’anni di ordine economico multilaterale.

Aggressioni ai medici, numeri in crescita

Aggressioni ai medici, numeri in crescita

04 Aprile 2025

Negli ultimi anni i dati della Federazione hanno rilevato che le aggressioni contro il personale sanitario sono aumentate del 55%: episodi sempre più frequenti e violenti.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.