I Tributaristi chiedono di coinvolgere tutti gli intermediari nella riforma fiscale
L’Int scrive al ministro Gualtieri e ai sottosegretari Guerra e Villarosa

L’Istituto nazionale tributaristi (Int), dopo aver costituito e resi operativi il Comitato e la Commissione a supporto della riforma fiscale, per mano del presidente nazionale Riccardo Alemanno ha inviato una lettera al ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri ed ai sottosegretari Maria Cecilia Guerra ed Alessio Villarosa per “ribadire la più ampia disponibilità al confronto ed alla collaborazione sulla riforma fiscale”, augurandosi che “la costituzione, da parte dell’Int, di un Comitato di esperti, presieduto da Giorgio Benvenuto ed una Commissione di professionisti a supporto della riforma fiscale, siano la prova della serietà e dell’impegno che intendiamo profondere”. La lettera si chiude poi con l’auspicio che siano coinvolte “tutte le rappresentanze degli intermediari fiscali abilitati che costituiscono il primo ‘front-office’ tra contribuenti e Amministrazione finanziaria”. Intanto domani si terrà, tramite piattaforma digitale, una riunione del Comitato Int per la riforma fiscale per valutare il lavoro già prodotto dall’apposita Commissione composta da 15 professionisti che operano in altrettante regioni italiane, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione

Manzoni in ricordo di Corrado Sforza Fogliani
21 Febbraio 2025Emozione e applausi al PalabancaEventi di Piacenza

La sanità accreditata è parte del Ssn
21 Febbraio 2025Ma il suo ruolo deve essere riconosciuto anche da un punto di vista economico.

Concessioni balneari, Tar Liguria boccia proroga automatica
21 Febbraio 2025Contestata legittimità gare già indette da Comune di Zoagli, sostenendo che vi era l’obbligo proroga fino al settembre 2027. Fiba Confesercenti: "Preoccupati per confusione".