Il 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy.
Un passo importante verso il riconoscimento e la celebrazione del valore distintivo che lo stesso apporta, sia a livello nazionale che internazionale.
In evidenza

La recente promulgazione della legge n. 206 del 27 dicembre 2023, che è entrata in vigore l’11 gennaio 2024, rappresenta un impegno molto importante, intrapreso dello Stato, nel sostenere, promuovere e proteggere l’eccellenza italiana. Questa legge, denominata “Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy“, ha – come obiettivi principali – quelli di incoraggiare l’innovazione, combattere la contraffazione e sostenere le industrie nazionali attraverso una serie di misure strategiche.
Una delle iniziative introdotte dalla legge è il rinnovo e l’estensione del “voucher 31“, incentivo economico volto a sostenere le start-up e le microimprese italiane nella loro ricerca di innovazione.
Leonardo.it
Altre Notizie della sezione

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.

Meloni ordina la tregua armata con l’Anm, salta la giornata dedicata ai “casi Tortora”
22 Aprile 2025La premier non vuole alimentare la tensione con le toghe in vista del referendum sulle Carriere separate e sacrifica la proposta sulle vittime di errori giudiziari.

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.