Il giornalismo piacentino sotto la lente
Lunedì al PalabancaEventi conferenza con i giornalisti Emanuele Galba, don Davide.
In evidenza

Maloberti, Giovanni Volpi ed Eleonora Bagarotti (in collegamento da Londra)
“Il giornalismo piacentino tra storia, presente e futuro”. Questo il tema che verrà affrontato lunedì 31 marzo al PalabancaEventi di via Mazzini, alle 18, dai giornalisti Emanuele Galba (Banca di Piacenza), don Davide Maloberti (direttore responsabile del settimanale della Diocesi Il Nuovo Giornale), Giovanni Volpi (direttore responsabile de ilmiogiornale.net) ed Eleonora Bagarotti (della redazione Cultura e Spettacoli del quotidiano Libertà), in collegamento da Londra.
Prendendo spunto dal libro sulla storia del giornalismo piacentino scritto dal compianto Enio Concarotti (storica firma piacentina, nerista e critico d’arte, inviato in Sud America, a lungo collaboratore di Libertà e anche di BANCAflash) poco prima di morire, il giorno di Natale del 2010, a 87 anni, l’incontro vuole essere una chiacchierata sul presente e sul futuro della comunicazione a Piacenza.
Agli intervenuti (con precedenza ai primi Soci prenotati e ai primi Clienti prenotati) sarà riservato il volume “Storia del giornalismo piacentino dall’Ottocento ai primi anni Duemila” di Enio Concarotti (Edizioni Tip.Le.Co.) fino ad esaurimento copie.
Ingresso con prenotazione ( prenotazionieventi@bancadipiacenza.it ; 0523 542441;
telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Mondoprofessionisti
Altre Notizie della sezione

Banca di Piacenza, inaugurata la nuova filiale di Bobbio
28 Marzo 2025Lo Sportello, realizzato secondo le più moderne tecniche improntate alla sostenibilità, si trova in piazza San Francesco – Il presidente Nenna: «Nuova sede in locali di proprietà per rafforzare il legame con una piazza importante»

Rai, avviato dialogo tra azienda e sindacati su stabilizzazione precari
28 Marzo 2025A quanto apprende l'Adnkronos ieri l'ad Rossi ha incontrato l'Usigrai, oggi l'Unirai.

Arresto in flagranza differita per chi aggredisce i prof.
27 Marzo 2025Valditara: un tempo alla figura del professore si dava un rispetto che oggi manca, una società dove non si riconosce più l’autorevolezza e l’autorità del docente ha fallito.