Il nuovo Comandante dei Carabinieri in visita alla Banca di Piacenza
Il nuovo Comandante provinciale dei Carabinieri col. Pierantonio Breda ha reso visita alla Banca di Piacenza
In evidenza

Il col. Pierantonio Breda (45 anni, originario del Veneto e proveniente da Asti, dove ha guidato il Comando dell’Arma della città piemontese e dove, nel giugno scorso, è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica) ha reso visita alla Banca di Piacenza, accolto dal presidente del Cda Giuseppe Nenna, dal presidente esecutivo Corrado Sforza Fogliani, dal direttore generale Angelo Antoniazzi, dal condirettore generale Pietro Coppelli e dal vicedirettore generale Pietro Boselli. Al Comandante, in particolare, è stata mostrata – oltre ai locali operativi, dove sono esposte alcune delle opere più importanti della collezione d’arte della Banca – la Sala del Consiglio di Amministrazione, dove ha potuto ammirare l’affresco di Luciano Ricchetti, che rappresenta la silloge della storia e dei principali monumenti della nostra città, che il col. Breda ha poi osservato dalla terrazza della Banca, che offre un panorama a 360 gradi del nostro centro storico. La visita si è conclusa al PalabancaEventi, dove al col. Breda sono stati mostrati il Museo della Banca, il Salone dei depositanti, Sala Panini, l’esposizione permanente di Francesco Ghittoni e la sala dove è conservato Il Balilla di Luciano Ricchetti, parte del quadro In ascolto che si aggiudicò il Premio Cremona.
Il Comandante ha ricevuto in dono alcune pubblicazioni dell’Istituto, tra cui l’ultima, dedicata a Bartolomeo Rusca e curata da Laura Riccò Soprani
Altre Notizie della sezione

Paura, sfiducia, pigrizia
04 Aprile 2025Come risvegliare negli italiani la voglia di investire i risparmi.

Tutti i dazi annunciati da Trump
04 Aprile 2025Donald Trump ha dichiarato al mondo la sua guerra commerciale, cancellando ottant’anni di ordine economico multilaterale.

Aggressioni ai medici, numeri in crescita
04 Aprile 2025Negli ultimi anni i dati della Federazione hanno rilevato che le aggressioni contro il personale sanitario sono aumentate del 55%: episodi sempre più frequenti e violenti.