"In Parlamento" Green pass, D.L. crisi impresa e riforma giustizia civile
Nella nuova puntata le novità sul riconoscimento del ruolo dei CdL nel D.L. crisi d'impresa e ddl delega giustizia civile
In evidenza

Ad aprire la seconda puntata di “In Parlamento” con il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, è il commento ai provvedimenti che in questi giorni stanno compiendo il loro iter parlamentare, nonostante i ritardi dovuti dalle elezioni amministrative. Tra questi, il più discusso è certamente il decreto n.127/2021 sull’obbligatorietà del Green pass nei luoghi di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre. “L’obbligo entrerà in vigore mentre il decreto sarà ancora in fase di conversione quindi ci troveremo in una condizione di norma vigente ma potenzialmente suscettibile di modificazioni per via emendativa”, afferma Giorgio Cappiello. Nella seconda parte della puntata focus, invece, su novità e termini del D.L. Crisi d’impresa e sul disegno di legge delega della giustizia civile. In particolare, su entrambi i provvedimenti grande la soddisfazione per il riconoscimento di ruolo dei Consulenti del Lavoro come specialisti della gestione dei rapporti di lavoro.
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.