Incentivi alle assunzioni: la guida del Ministero del Lavoro
Un vademecum contenente tutte le indicazioni su destinatari delle agevolazioni, modalità di richiesta, scadenze e cumulabilità con altri bonus

Una bussola per orientarsi tra le misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Il documento fornisce indicazioni su destinatari, modalità di richiesta, scadenze, tipologia di agevolazione prevista e cumulabilità con altri bonus. Per ciascuna agevolazione – si legge nella nota diffusa sul portale del Dicastero – sono specificati i requisiti e le condizionalità per fruirne oltre alla tipologia di contratto incentivato alla luce della norma di legge. Il vademecum riepiloga i principali incentivi all’assunzione esistenti: occupazione giovani under 36 e under 30, donne svantaggiate, decontribuzione Sud, percettori misura di inclusione, occupazione giovanile (NEET), persone con disabilità, occupazione over 50.
Altre Notizie della sezione

Il miracolo del Papa. A San Pietro si ricompone l’Occidente
28 Aprile 2025Trump e Zelensky si vedono nella Basilica e buttano la palla nel campo di Putin.

A Torino una nuova laurea in Economics and Finance with Data Science
28 Aprile 2025Formerà professionisti grazie a un corso interamente in inglese.

Aggredisce medici e infermieri in pronto soccorso, arrestato
28 Aprile 2025Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito e malmenato due medici cubani e due infermiere nel pronto soccorso dell'ospedale di Lamezia Terme.