L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026
E dall’anno prossimo ci sarà anche il bando per la Capitale italiana dell’Arte contemporanea.
In evidenza

Sarà L’Aquila la Capitale italiana della Cultura 2026. La proclamazione durante la cerimonia al ministero della cultura presieduta dal ministro Gennaro Sangiuliano. La giuria di Selezione presieduta da Davide Maria Desario ha scelto fra dieci finaliste: Agnone (Isernia), Alba (Cuneo), Gaeta (Latina), L’Aquila, Latina, Lucera (Foggia), Maratea (Potenza), Rimini, Treviso, Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Siena).
Il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel corso della cerimonia di proclamazione ha inoltre annunciato che “accanto alle iniziative della Capitale del Libro e della Capitale italiana della Cultura ci sarà anche la Capitale italiana dell’Arte contemporanea. Partirà dall’anno prossimo. Sarà predisposto un bando articolato. I sindaci possono candidarsi”.
Altre Notizie della sezione

Cgia, ‘a Pasqua hanno lavorato 5,1 milioni di italiani’
22 Aprile 2025I lavoratori dipendenti sono il 20,4% del totale.

Meloni ordina la tregua armata con l’Anm, salta la giornata dedicata ai “casi Tortora”
22 Aprile 2025La premier non vuole alimentare la tensione con le toghe in vista del referendum sulle Carriere separate e sacrifica la proposta sulle vittime di errori giudiziari.

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.