Mail Boxes Etc. insieme a RAJA Italia per un packaging green
Grazie al nuovo accordo con RAJA Italia, distributore multi-specialista di articoli per l'imballaggio e la protezione dei prodotti, i Centri Mail Boxes Etc. (MBE) hanno la possibilità di adottare imballaggi ancora più sostenibili.
In evidenza

Per Mail Boxes Etc. (“MBE”), azienda italiana specializzata nei servizi di spedizione, logistica, soluzioni per e-commerce, stampa e marketing con oltre 570 Centri Servizi in Italia, l’imballaggio è uno dei cardini dell’offerta ai clienti. Fondamentale quindi è poter contare su soluzioni affidabili e innovative che garantiscano la sicurezza della merce durante il trasporto.
In linea con questo impegno, MBE ha siglato per l’Italia un Accordo Quadro con RAJA Italia, filiale italiana del Gruppo francese RAJA. RAJA Italia è un distributore multi-specialista di oltre 5.000 prodotti per imballare, proteggere e spedire, presente sul territorio nazionale con un magazzino di oltre 12.000 m2 in provincia di Piacenza.
L’Accordo tra MBE e RAJA Italia sottolinea l’importanza e il ruolo strategico del packaging lungo tutta la catena del valore, sia per il cliente consumer che per le aziende, che lo considerano uno strumento con cui raccontare al cliente i propri valori e trasferire la qualità del servizio e la cura dei dettagli. Tutto questo non fa riferimento solo all’estetica dell’imballaggio ma soprattutto alla capacità di quest’ultimo di proteggere il contenuto in modo adeguato. E ancora di più adesso, con il mercato e-commerce in continua crescita, presentarsi al cliente finale con un biglietto da visita efficace è un’occasione di engagement preziosa per ogni brand.
Ma non basta: la qualità dell’imballaggio passa anche dalla sostenibilità.
Ed è con questa consapevolezza che oggi MBE ha trovato in RAJA Italia un partner ideale per portare avanti cinque buone abitudini in materia di imballaggio, definite le «5-R»:
- Ridurre il consumo di materiali da imballo
- Riutilizzare gli imballaggi
- Ripensare gli imballaggi per un minor impatto ambientale
- Rinnovare utilizzando imballaggi bio-based realizzati da materiali naturali rinnovabili
- Riciclare gli imballaggi dandogli una seconda vita
I clienti che acquistano imballaggi ecologici sono in continuo aumento: un’analisi sui dati dell’imballaggio green, condotta da RAJA Italia con MBE, ha evidenziato un aumento esponenziale dei quantitativi di prodotti sostenibili venduti rispetto al 2020. Le famiglie più rappresentative di questa categoria hanno visto crescere le quantità vendute rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In particolare, il nastro adesivo in carta (+47%), le buste in cartone (+53%) e gli imballaggi protettivi e per il riempimento (+89%). Il Flo-pak, in tutte le sue versioni green (biodegradabile, in polistirolo riciclato e natural), quest’anno ha superato le vendite del Flo-pak tradizionale. Per l’e-commerce una curiosità interessante riguarda l’aumento dell’utilizzo di imballaggi ecologici per il trasporto di alimenti.
Infine, restando sul packaging per l’e-commerce, è opportuno sottolineare come l’apertura della scatola sia diventata un momento fondamentale nella customer experience del cliente. L’unboxing – moda e tendenza a cui youtuber e influencer ci hanno abituato nelle loro dirette social – costituisce a tutti gli effetti un’occasione di comunicazione e di diffusione del brand. Considerata l’attenzione delle nuove generazioni al tema dell’ambiente, trasmettere un messaggio green diventa un elemento sempre più strategico.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.