Professionisti, ecco le lauree che diventeranno abilitanti
Geometri laureati e periti svolgeranno i tirocini durante il percorso di studi. Altre lauree potranno diventare abilitanti con decreto
In evidenza

A più di un anno di distanza, termina l’iter del disegno di legge sulle lauree abilitanti. Il Senato ha approvato definitivamente il testo, che si avvia ora verso la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Le lauree professionalizzanti in professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, in professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali, in professioni tecniche industriali e dell’informazione, abiliteranno all’esercizio delle professioni, correlate ai singoli corsi di studio, di geometra laureato, agrotecnico laureato, perito agrario laureato e di perito industriale laureato.
Gli esami finali per il conseguimento di queste lauree magistrali comprenderanno lo svolgimento di una prova pratica valutativa delle competenze professionali acquisite con il tirocinio interno ai corsi di studio.
Alle lauree espressamente previste se ne potranno aggiungere altre. Il disegno di legge prevede infatti che, con l’approvazione di un apposito regolamento, possano diventare abilitanti le lauree che attualmente consentono l’accesso all’esame di stato senza aver svolto un tirocinio obbligatorio. Si tratta, ad esempio, delle lauree in architettura e ingegneria.
Il regolamento dovrà essere emanato su proposta del Ministero dell’Università e della ricerca, di concerto con il Ministero vigilante sull’Ordine o sul Collegio professionale, sentito il competente Ordine o Collegio professionale.
Anche in questi casi, si dovrà svolgere un tirocinio pratico valutativo durante il corso di studi, di cui gli esami finali dovranno tenere conto.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.