Respinti quasi tutti gli emendamenti al ddl sull’equo compenso
Nuova seduta oggi in Commissione Giustizia al Senato
In evidenza

In Commissione Giustizia al Senato, nell’ambito dell’esame del disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti, è passata la linea del centrodestra: FdI, Lega e FI hanno ritirato, infatti, ieri pomeriggio, i loro emendamenti al testo (per favorirne una rapida approvazione), mentre Pd, Iv e M5s ne hanno mantenuti alcuni (una quindicina in tutto), quasi tutti votati e respinti.
Con il centrodestra, infatti, si sono espressi a sfavore gli esponenti di Alternativa C’è e Italexit, la parlamentare dell’Svp Julia Unterberger si è astenuta, così come il rappresentante di Leu Pietro Grasso.
La Commissione, fa sapere all’Ansa il presidente dello stesso organismo, il senatore leghista Andrea Ostellari, è stata aggiornata a domani (oggi ndr) per la conclusione del voto sulle pochissime proposte di modifica rimaste. Il ddl è arrivato a palazzo Madama in seconda lettura, dopo il via libera della Camergginell’ottobre del 2021 ed è frutto dell’unificazione di iniziative legislative di FdI, Lega, Fi e M5s.
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.