Anno: XXVI - Numero 67    
Venerdì 4 Aprile 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Rinnovato il fondo di solidarietà del Trentino

Rinnovato il fondo di solidarietà del Trentino

L’accordo riguarda 9600 aziende del territorio e ben 100mila lavoratori

Rinnovato il fondo di solidarietà del Trentino

La conferma è arrivata dopo l’accordo siglato tra Confprofessioni Trentino, la Provincia, i sindacati e le associazioni di categoria: 9.600 aziende trentine coinvolte per un totale di 100mila lavoratori.

Il Fondo assicura ai lavoratori tutele nei casi di riduzione o sospensione dell’attività lavorativa, prevede assegni straordinari per il sostegno al reddito, garantisce il versamento mensile di contributi previdenziali nel quadro di processi connessi alla staffetta generazionale e contribuisce al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale.

I destinatari del fondo saranno i lavoratori subordinati, compresi gli apprendisti e i lavoratori a domicilio, che abbiano maturato almeno trenta giorni di anzianità lavorativa, anche non continuativi. Così la presidente di Confprofessioni Trentino Barbara Lorenzi: “Un progetto che testimonia ancora una volta l’attenzione verso i nostri collaboratori che rappresentano un valore fondamentale delle nostre imprese professionali”.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Tutti i dazi annunciati da Trump

Tutti i dazi annunciati da Trump

04 Aprile 2025

Donald Trump ha dichiarato al mondo la sua guerra commerciale, cancellando ottant’anni di ordine economico multilaterale.

Aggressioni ai medici, numeri in crescita

Aggressioni ai medici, numeri in crescita

04 Aprile 2025

Negli ultimi anni i dati della Federazione hanno rilevato che le aggressioni contro il personale sanitario sono aumentate del 55%: episodi sempre più frequenti e violenti.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.