Scuola, cambiano le date per le iscrizioni 2025/26: tutto quello che c’è da sapere
Le nuove date sono ufficiali: sarà possibile presentare le domande dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 fino alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato un’importante modifica alle date di iscrizione per l’anno scolastico 2025/26.
Per consentire una scelta più ponderata da parte delle famiglie e un’ampia attività di orientamento nelle scuole, le iscrizioni slitteranno di due settimane rispetto alla programmazione.
La decisione del Ministero punta a migliorare il processo decisionale per le famiglie.
Questa proroga è stata pensata anche per permettere alle scuole di organizzazione meglio le attività di orientamento e gli open day, strumenti fondamentali per aiutare studenti e genitori a prendere decisioni consapevoli.
COME FUNZIONA IL PROCESSO DI ISCRIZIONE?
Le iscrizioni si effettuano esclusivamente online tramite il portale dedicato del Ministero dell’Istruzione e del Merito: https://www.istruzione.it/iscrizionionlin/iscrizionionline/
Chi deve presentare domanda?
La procedura di iscrizione riguardano
- Scuola dell’infanzia
- Scuola primaria
- Secondaria di primo grado
- Secondaria di secondo grado
L’importanza dell’orientamento scolastico
Con lo slittamento delle date, le famiglie potranno sfruttare le giornate aggiuntive per partecipare agli open day organizzati dalle scuole. Questi eventi sono cruciali per conoscere l’offerta formativa, i laboratori, le attività extracurricolari e il personale docente di ciascun istituto. Il Ministero raccomanda di utilizzare questo tempo per valutare attentamente i percorsi formativi che meglio rispondono alle esigenze.
Le novità del portale del MIM
Quest’anno, il portale del Ministero è stato aggiornato per rendere il processo di iscrizione più intuitivo e trasparente. Tra le nuove funzionalità:
- Una mappa interattiva
- Una sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ)
Altre Notizie della sezione

Il “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.
17 Aprile 2025Le proposte di Federterziario in relazione agli ultimi dati Istat sul "peso" della maternità nell'accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro.

Usa-Iran, a Roma sabato secondo round colloqui sul nucleare
17 Aprile 2025Nella capitale ci saranno l'inviato di Donald Trump, Steve Witkoff, il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e il ministro degli Esteri omanita, Badr Albusaidi, mediatore.

Bruxelles, nella lista dei Paesi Sicuri ci sono anche Egitto e Bangladesh.
17 Aprile 2025La premier esprime “grande soddisfazione” per l’elenco proposto dalla Commissione Ue. Arrestati dieci migranti del Cpr in Albania dopo il tentativo di rivolta.